La nostra azienda affonda le sue radici nell’agro di Corato, comune situato a nord di Bari nel cuore della Puglia. La nostra storia aziendale segue quella di nonno Vincenzo e zio Luigi. Da loro abbiamo ereditato il profondo amore per la terra e la devozione per l’olivo, pianta secolare che caratterizza l’intera regione e che ha dato i natali a cultivar rinomate in tutto il mondo, prima fra tutte la cultivar Coratina apprezzata per l’eccellente qualità del suo olio

Le radici olivicole della nostra famiglia hanno fatto sì che il nostro attaccamento alla vita nei campi avvenisse in modo spontaneo e naturale. Oggi conduciamo gli oliveti della azienda, certificata D.O.P. "Terra di Bari", seguendo tutte le fasi che portano alla produzione del nostro inimitabile olio extra vergine di oliva monocultivar Coratina.    

L’olio extra vergine prodotto è innanzitutto frutto di una gestione agricola rispettosa della natura. I nostri appezzamenti si estendono dalla zona marina a quella murgiana, quindi ai piedi del misterioso e imponente Castel del Monte; le nostre piante seguono il loro naturale ciclo vegetativo e produttivo sotto i nostri occhi attenti, ricevendo tutte le attenzioni di cui hanno bisogno: potatura annuale, concimazione e irrigazione estiva. 

La raccolta delle olive, svolta sempre prima della fase della invaiatura, avviene a fine ottobre per protrarsi nel mese di novembre: questo ci permette di ottenere un olio extra vergine di oliva dalle proprietà nutrizionali e organolettiche superiori. La spremitura delle olive, a freddo e a temperature inferiori ai 25°C per salvaguardarne le qualità, avviene in un frantoio locale di assoluta fiducia. 

L'olio extra vergine di oliva prodotto è un trionfo di profumi e gusto: carciofo, erba, pomodoro sono gli odori che subito vengono percepiti e il sapore, intenso e deciso, leggermente piccante e dal retrogusto amarognolo, ne certificano l’alta qualità.